Politica “Conflict Minerals”

S2Tech sostiene la lotta alla violenza, alla violazione dei diritti umani e al degrado ambientale nell’estrazione e commercializzazione di alcuni minerali (oro, stagno, tantalio e tungsteno, derivati di cassiterite, columbite-tantalite, e wolframite) dall’area geografica definita come “Conflict Region”, che comprende la Repubblica democratica del Congo (RDC) e i paesi limitrofi.

La “Securities and Exchange Commission” (SEC) ha predisposto una normativa riguardante i requisiti di rilevamento e pubblicazione relativi ai “Conflict Minerals”, come indicato dal “Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act” del 2010. Le regole richiedono che i produttori comunichino se i prodotti da essi fabbricati contengono “Conflict Minerals” che sono “necessari per la funzionalità o la produzione” di tali prodotti.

S2Tech si impegna a:

  • Non procurarsi consapevolmente i metalli specificati che provengono da miniere della “Conflict Region” che non sono certificati come “Conflict Free”.
  • Assicurare la conformità a tali requisiti, e richiedere ai propri fornitori di intraprendere un adeguato processo valutativo con le loro catene di approvvigionamento allo scopo di assicurare che i metalli specificati provengono solo da:
  1. miniere e fonderie al di fuori della “Conflict Region”
  2. miniere e fonderie che sono state certificate da un ente terzo indipendente come “Conflict Free”, se localizzate all’interno della “Conflict Region”.

S2Tech ha ottenuto, o è in procinto di ottenere, informazioni dai suoi fornitori in materia di origine delle materie prime impiegate nella produzione di oro, stagno, tantalio e tungsteno, utilizzati per la fabbricazione di componenti e prodotti forniti da S2Tech.

L’obiettivo è di garantire che nei prodotti che acquistiamo siano utilizzati solo i materiali e i componenti “Conflict Free”.