Industria 4.0

Industria 4.0

Il concetto di Industria 4.0 si basa su tre elementi fondamentali:

  • Centralizzazione delle informazioni
  • Disponibilità costante dei dati
  • Conservazione dei dati

Tutti i dati e le informazioni devono essere disponibili in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, utilizzando differenti device. Questi dati devono essere salvati e conservati nel cosiddetto “Cloud“. Si tratta di un archivio non fisico, ma permanente, in cui tutte le misure e le attività svolte vengono raccolte.

Questo è reso possibile grazie all’utilizzo di sensori smart, ovvero intelligenti (anche detti sensori IoT). La loro “intelligenza” è data dal fatto che ci deve essere un’integrazione tra gli strumenti e tra funzionalità di data processing e data communication. Questi sensori si caratterizzano per una connessione wireless, la quale permette che diversi sensori possano essere installati lontani gli uni dagli altri, ma allo stesso tempo siano in grado di comunicare tra di loro e con il Cloud. I sensori smart devono quindi essere flessibili e in grado di adattarsi per essere utilizzati in diverse applicazioni.

Interconnessione e digitalizzazione sono altri due aspetti fondamentali dell’Industria 4.0. Senza sensori o device digitali, l’Industria 4.0 non può esistere. Tutti i sensori devono avere un elettronica digitale che consenta loro di collegarsi a software in grado di leggere le loro misure e conservarle in maniera permanente.

Lo scambio di dati e informazioni, quindi, può avvenire solo online, utilizzando archivi virtuali consultabili in qualsiasi momento da diversi device.

 

Da qualche anno S2Tech si è avvicinata al mondo dell’Industria 4.0 e recentemente ha avuto modo di sviluppare sensori intelligenti per applicazioni sui tralicci dell’alta tensione.

Inoltre, S2Tech offre celle di carico e dinamometri digitali che possono essere connessi a un software tramite una chiavetta USB. Quest’ultima è in grado di leggere il segnale proveniente da fino a 126 sensori contemporaneamente. Il software permette non solo di visualizzare le misure provenienti dai sensori, ma anche di salvarle e di conservarle in modo permanente. Esso consente poi di attivare allarmi sonori e visivi in caso di superamento delle soglie impostate.

 

 

Per maggiori informazioni contattateci ai seguenti riferimenti:

Email: [email protected]

Telefono: 02 8910142

Saremo felici di trovare la migliore soluzione intelligente per le vostre applicazioni.

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.