Dinamometro Bluetooth per verifica ancoraggi sulle linee vita

Dinamometro Bluetooth per verifica ancoraggi sulle linee vita

Per le attività di manutenzione in quota è sempre necessario installare delle linee vita per consentire agli operatori di svolgere il proprio lavoro in totale sicurezza. Dopo l’installazione, però, le linee vita necessitano di verifiche e ispezioni costanti, queste ultime devono essere svolte almeno una volta l’anno.

Le ispezioni devono essere svolte da personale autorizzato e nominato direttamente da chi gestisce la linea vita. In queste occasioni gli operatori sono chiamati a verificare diversi aspetti dell’installazione: dal corretto tensionamento dei cavi alla tenuta dei sistemi di ancoraggio. Questi ultimi, in particolare, permettono di garantire l’efficienza dell’intero sistema e la sicurezza dell’operatore durante le sue attività in quota. È quindi necessario verificare che questi siano installati correttamente e non ci sia il rischio di cedimento.

Per svolgere queste attività di verifica è possibile dotarsi di strumenti di misura come i dinamometri. Questi consentono di effettuare delle prove di trazione con un determinato peso. Ciò garantisce che, nel momento in cui l’operatore è agganciato al cavo, non ci sia un cedimento di viti e tasselli con cui sono fissati gli ancoraggi e un conseguente pericolo per l’operatore.

 

Il dinamometro BLD di S2Tech ha un campo di misura fino a 6.5 Ton e la tecnologia Bluetooth di cui è dotato ne favorisce un utilizzo anche a distanza (massimo 100 m). I valori di misura possono essere visualizzati su un dispositivo mobile attraverso l’app gratuita disponibile sia per Android che per iOS.

Le sue dimensioni ridotte ne facilitano l’utilizzo anche in spazi ristretti, mentre il suo design in alluminio di tipo aerospaziale garantisce una protezione IP67.

È alimentato a batterie a lunga durata (fino a 500 ore ) e l’antenna integrata assicura maggiore robustezza e affidabilità.

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.