Come verificare l’integrità meccanica di una cella di carico

Come verificare l’integrità meccanica di una cella di carico

 

Le celle di carico hanno lo stesso comportamento di una molla. Il sensore inserito al loro interno permette di misurare la deformazione del materiale nel momento in cui ad esso viene applicato un carico. Se il carico risulta essere troppo elevato, però, c’è il rischio che il materiale si deformi irrimediabilmente, non riuscendo più a tornare alla sua posizione originale.

Un modo semplice e veloce per testare l’integrità della cella di carico, consiste nel collegare un millivoltmetro alla cella a vuoto, ovvero senza alcun carico. Il valore visualizzato sullo strumento deve essere confrontato con quello riportato sul certificato di calibrazione (sempre fornito da S2tech insieme agli strumenti di misura).

Nel caso in cui il valore del millivoltmetro fosse molto diverso da quello del certificato, la cella risulterebbe non più utilizzabile, in quanto definitivamente deformata e non più in grado di effettuare correttamente la misura.

 

Per un maggiore approfondimento, guarda subito il video.

In caso di necessità non esitare a contattarci ai seguenti riferimenti:

E-mail: [email protected]

Tel: 02 8910142

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.