News

Per i carriponte come per le gru è fondamentale l'utilizzo di strumentazioni di misura che permettono di controllare il carico da movimentare. Lo spostamento e il sollevamento del carico, infatti, richiede il rispetto di determinati standard di sicurezza. Questo evita che si verifichino incidenti, sia...

L’automatizzazione dei processi produttivi all’interno dell’ambito industriale ha portato le aziende a dotarsi sempre più spesso di robot con bracci meccanici. Essi vengono usati principalmente per le attività di pick&place. Per salvaguardare il più possibile la stabilità e il corretto funzionamento degli strumenti è necessario che...

L'utilizzo di visualizzatori da pannello in ambito industriale è fondamentale per la visualizzazione e la memorizzazione dei dati e delle misure provenienti dai trasduttori collegati. S2Tech propone lo strumento multicanale Pitagora, a cui è possibile collegare fino a 8 trasduttori estensimetrici. All'interno dello strumento è possibile...

I moduli Bluetooth proposti da S2Tech sono progettati per fornire un collegamento diretto tra trasduttori estensimetrici (come le celle di carico) e i dispositivi mobili (smartphone e tablet). Il modulo è facilmente configurabile e garantisce un'ampia durata nel tempo, grazie a un'autonomia operativa di 10...

Per la verifica della stabilità di strutture metalliche sospese, come ad esempio i ponti, è possibile utilizzare sensori di distanza laser che permettono di individuare eventuali spostamenti millimetrici delle strutture. Il controllo di ponti e altre strutture simili è fondamentale per verificarne la tenuta e...

L’emergenza Covid-19 costringe a una riorganizzazione di tutte le attività quotidiane, anche per quanto riguarda l’utilizzo di ascensori e montacarichi. La presenza di persone all’interno di questi spazi dovrà essere limitata a un numero inferiore rispetto alla portata nominale dell’impianto, al fine di garantire un...

Nelle macchine per la lavorazione della plastica o dei metalli basate su un principio di estrusione, è consigliabile utilizzare sensori di posizione. Questo è in grado di fornire il corretto posizionamento del pistone che comprime il materiale all'interno dello stampo. Può essere posizionato direttamente all'interno...

Per il controllo e il monitoraggio infrastrutturale di ponti, muri e altre strutture simili è possibile utilizzare celle di carico che permettano di misurare la variazione del carico a cui sono sottoposti tiranti e ancoraggi. Questi ultimi, infatti, consentono di ancorare al terreno le strutture...

S2Tech presenta la nuova versione del sensore multifune per carichi elevati MRB HL. Si tratta di uno sviluppo e un aggiornamento della serie MRL HL,  progettato e realizzato  ascoltando le richieste dei clienti e le esigenze del mercato, al fine di introdurre i giusti miglioramenti...

S2Tech aggiorna la sua gamma di prodotti con nuove celle di carico a trazione, dinamometri digitali, tensiometri per funi statiche ed in movimento e strumenti wireless che permettono la misura anche a distanza, adatti a soddisfare tutte le esigenze e tutte le tipologie di applicazioni. Per...

S2Tech è lieta di annunciare che la serie dei registratori d'impatto Digi-Shock per il monitoraggio dei prodotti trasportati è stata aggiornata, con l'aggiunta di: [dt_sc_fancy_ul style="arrow" variation="coral"] Campo di misura da 25 g per disporre di una maggiore risoluzione di misura Indicazione della durata dell'impatto [/dt_sc_fancy_ul] Campo di...

S2Tech è lieta di annunciare la disponibilità di una nuova linea di prodotti dedicati alla misura della coppia, sviluppata per essere affidabile e precisa, oltre che con un ottimo rapporto qualità/prezzo.  In questi trasduttori viene utilizzata una tecnologia innovativa brevettata, di tipo magnetico, che permette...