Trasduttori di Pressione

I trasduttori di pressione proposti da S2Tech misurano la pressione, con su un elemento sensibile realizzato con tecnologia estensimetricaLP65x –  tradizionale o piezo-resistivaLP66x – per poter disporre della maggiore flessibilità rispetto alle esigenze applicative dei nostri Clienti.

Le parti a contatto con il fluido sono realizzate in acciaio inossidabile.

Per i trasduttori di pressione LP65x sono adottate particolari soluzioni meccaniche sul corpo di misura estensimetrico – in acciaio 17-4 PH, trattato termicamente – per prevenire effetti sul segnale derivanti dal fissaggio del trasduttore di pressione  con filettatura 1/4″ BSP femmina.

La tecnologia adottata per questi sensori di pressione si avvantaggia della realizzazione del gruppo di misura dal pieno, senza guarnizioni e/o altri particolari che possano minare nel tempo le caratteristiche di stabilità e tenuta del sensore.

Per i trasduttori di pressione della serie LP66x, dotati di attacco maschio – G1/4″ oppure G1/2″ – l’attacco idraulico (in acciaio Inox  AISI 304) integra al suo interno un sistema di filtraggio dei transitori di pressione per smorzarne l’effetto, siano essi colpi d’ariete, fenomeni di cavitazione o picchi si pressione tipici delle macchine industriali, riferibili all’attivazione di pompe od all’apertura/chiusura di valvole od altri organi di comando idraulico.  Tali fenomeni possono danneggiare il trasduttore di pressione e Vi invitiamo a contattarci per determinare la versione di prodotto idonea per le Vostre necessità.  Il sensore misura per mezzo di un elemento ceramico strumentato con un circuito piezo-resistivo ed utilizza una guarnizione interna per garantire la tenuta.

I trasduttori di pressione possono essere proposti sia in versione non amplificata – con circuito integrato di calibrazione, per facilitare la taratura del sistema di misura – che come trasmettitore di pressione, qualora il trasduttore integri al suo interno un amplificatore di segnale analogico – per i più comuni standard di tensione o corrente – o digitale.

Possiamo inoltre proporre disponibili versioni di prodotto idonee per risolvere applicazioni specifiche, quali:

  • Trasduttori a membrana affacciata, per applicazioni sanitarie o farmaceutiche, ove sia importante poter igienizzare l’interno dei circuiti e non siano accettabili recessi dove si possa formare carica batterica per ristagno del prodotto.
  • Trasduttori differenziali, idonei per esempio quando si deve verificare il corretto funzionamento di un sistema di filtraggio  nel tempo, oppure quando si devono effettuare misure della velocità di un fluido.
  • Trasduttori per la misura della pressione di Melt, utilizzati con fluidi ad alta temperatura tipici delle macchine ad iniezione, con stelo rigido o flessibile e con la possibilità di  integrare al loro interno anche il sensore di temperatura.
  • Trasduttori di pressione a basso campo di misura immergibili, per la misura del livello e della profondità.

I trasduttori di pressione proposti sono in generale di tipo relativo, ma su richiesta, possiamo anche fornire le versioni assolute.