I trasduttori di posizione e livello proposti da S2Tech sono robusti, precisi, resistenti a colpi e vibrazioni e dotati di protezioni contro gli ambienti ostili.
I principali settori nei quali possono essere utilizzati sono: l’industria del petrolio; il GPL; il farmaceutico; l’alimentare; il chimico; il recupero acque sporche; i serbatoi delle batterie; i serbatoi di stoccaggio; i terminali; i bullet tanks e i serbatoi di separazione.
I sensori di posizione proposti da S2Tech consentono, a seconda della tecnologia che sfruttano, la misura con o senza contatto diretto con la sostanza o il materiale di riferimento:
- Sensori magnetostrittivi: presentano campi di misura fino a 3000 mm e permettono di misurare, in modo digitale e con continuità, la posizione del cursore magnetico rispetto allo stelo, senza attriti o usura tra le parti
- LVDT: per misure di corse lineari entro i ±100 mm
- Sensori laser: per misure fino a 100 m. Garantiscono un’estrema precisione, affidabilità e velocità di misura anche nelle condizioni più difficili
- Sensori a ultrasuoni: misure accurate senza la necessità di contatto tra la sostanza e lo strumento di misura, grazie alla tecnologia a impulsi a ultrasuoni
- Encoder lineari: prodotti ad alta precisione di misura, con protezioni delle parti interne che garantiscono misure affidabili anche negli ambienti più difficili
Anche per i trasduttori di livello S2Tech propone diverse tecnologie in grado di adattarsi alle applicazioni più disparate:
- Magnetostrittivi: trasduttori di misura assoluti, con range da 100 mm a 3000 mm. Misurano in maniera digitale e con continuità la posizione del galleggiante magnetico rispetto allo stelo immerso nel liquido
- Sensori a ultrasuoni: per una misura continua di materiale liquido o solido all’interno di serbatoi. Grazie alla trasmissione a impulsi ultrasuoni, la misura della sostanza o del materiale avviene senza contatto