Contattaci: +39 02 89 101 42 – Contatti
0,00 €
I trasduttori di pressione della serie LP660 sono trasduttori per applicazioni industriali ad uso generale, idonei per uso gravoso grazie alla particolare robustezza e stabilità nel tempo del sensore ceramico monolitico.
Questi trasduttori sono caratterizzati da un attacco idraulico maschio – in acciaio inox – G 1/4″ oppure G 1/2″ e vengono forniti con le guarnizioni necessarie per l’installazione nell’applicazione del Cliente.
Oltre all’acciaio inox del nipple maschio dell’attacco idraulico, le altre parti bagnate dal fluido sono l’elemento ceramico (Al2O3) e la guarnizione interna in NBR, per una resistenza chimica ottimale.
Il prodotto non è idoneo per esser impiegato con l’Ossigeno.
Per una misura ottimale è stato scelto un sensore monolitico ceramico, di tipo piezoresistivo a ponte completo, con compensazione termica e regolazioni al laser, per ottenere un comportamento di misura con buona capacità di sovraccarico (2 x FS nominale), stabilità nel tempo e minimizzazione dell’isteresi di misura.
Ogni trasduttore di pressione viene corredato del proprio certificato di caratterizzazione individuale ottenuto utilizzando – a seconda del campo di misura – una macchina di prova con sensore di riferimento certificato o utilizzando una macchina di prova a masse rotanti.
Il trasduttore è disponibile in versione non amplificata con sensibilità tipica di 2mV/V, oppure in versione amplificata con segnale in tensione 0-5 V, o-10 V oppure in corrente 4-20 mA e la connessione elettrica al sensore avviene per mezzo di un connettore M12 maschio 5 poli, codifica A, integrato con il corpo del trasduttore. A richiesta è possibile fornire il connettore volante a cablare (uscita dritta od a 90°) oppure cavi co-stampati.
Campo di misura (fondo scala) | |
---|---|
Errore totale | |
Protezione ambientale | |
Tipologia segnale | |
Materiale | |
Uscita analogica | |
Connessione idraulica |