Contattaci: +39 02 89 101 42 – Contatti
0,00 €
I sensori di tiro della serie ST461 sono progettati per monitorare il tensionamento delle linee dell’alta tensione. Essi vengono tipicamente installati nelle configurazioni di tralicci a doppio amarro, tra il traliccio stesso e la catena degli isolatori.
Sono studiati per operare in condizioni ambientali outdoor molto impegnative. Il loro design, estremamente compatto (sia in termini di dimensioni che di peso), garantisce una sostituzione dell’elemento senza la necessità di modifiche all’armamento e all’intera linea di connessione.
I sensori sono dotati di elettronica digitale (Modbus RS485) e forniscono le informazioni già convertite in unità meccaniche. Inoltre, incorporano soluzioni costruttive che permettano al trasduttore l’installazione in applicazioni caratterizzate dalla presenza di campi elettromagnetici e disturbi elettrici di forte intensità.
I consumi estremamente bassi che contraddistinguono i sensori di tiro, a prescindere dal carico supportato, li rendono idonei per le applicazioni in ambito IoT.
Questi sensori possono essere utilizzati sia per nuove installazioni che per attività di upgrade necessarie per effettuare un monitoraggio costante delle condizioni della linea.
Sono disponibili due differenti versioni dei sensori di tiro ST461:
Campo di misura (FS) | 6.000 Kg (ST461.1) |
---|---|
Carico limite | 120 % FS (le prestazioni di misura non sono garantite oltre il valore di FS) |
Carico di rottura (CR) | 120 kN (ST461.1) |
Errore totale | |
Effetto della temperatura sulla misura | 0,054% FS (ST461.1) |
Frequenza di campionamento | |
Risoluzione ADC | 20 bit nominali |
Risoluzione | |
Alimentazione | |
Tolleranza sulla tensione di alimentazione | ±10% |
Corrente assorbita | Alimentazione 12 Vdc: 40/50 mA |
Linea di connessione digitale | RS485, isolata |
Protocollo di comunicazione | Modbus RTU |
Velocità di comunicazione supportate | da 4.800 a 115.200 baud |
Temperatura di funzionamento | |
Campo di temperatura compensato | da -20°C a +70°C |
Protezione ambientale |
I sensori hanno superato le prove corrispondenti alle seguenti norme:
EN 60529 | EN 61000-4-6 | EN 60068-2-1 |
EN 61010-1 | EN 61000-4-8 | EN 60068-2-2 |
EN 60255-5 | EN 61000-6-2 | EN 60068-2-78 |
EN 61000-4-2 | EN 61000-6-4 | EN 60068-2-30 |
EN 61000-4-3 | EN 61000-4-16 | EN 60255-21-1 |
EN 61000-4-4 | EN 55011 | EN 60255-21-2 |
EN 61000-4-5 | CEI EN 62271-1 | EN 60255-21-3 |
Le connessioni elettriche sono realizzate mediante connettore MIL-DTL-38999 a 5 poli (minimo), femmina.
S2Tech fornisce i cavi di connessione e le scatole di giunzione JBT12 per collegare i sensori digitali al controllore del sistema (IED), predisposti secondo le esigenze di installazione dell’applicazione.
Per effettuare un ordine o per scoprire la soluzione più adatta alle vostre esigenze, potete contattarci direttamente al seguente indirizzo di posta elettronica: