Catalogo

Software di acquisizione dati DSlab

0,00 

  • Sistema multicanale (8 canali in ingresso / Strumento)
  • Visualizzatore dati con grafici misura/tempo
  • Misure di fenomeni fino a 1 kHz/canale
  • Elevata risoluzione (con convertitori A/D 24 bit max)
  • Funzioni di analisi grafica dei dati acquisiti

Il software DSlab permette di acquisire, visualizzare, analizzare, memorizzare e stampare i dati di misura.

Il software può essere collegato a:

  • Trasduttori, che permettono di misurare il fenomeno fisico e di trasformarlo in un segnale elettrico proporzionale ed in una misura digitalizzata
  • Strumenti Pitagora, attraverso i quali è possibile digitalizzare più segnali analogici e trasmettere i valori misurati al computer, attraverso una connessione CANopen

Lo strumento Pitagora è collegabile a tutti i tipi di trasduttori prodotti da S2Tech che abbiano segnali elettrici compatibili, tra cui ±80 V, ±5 V, ±10 V, 4-20 mA, StartStop, encoder, etc..

Ad un singolo computer è possibile collegare fino a un massimo di 32 strumenti Pitagora (raggiungendo così i 256 canali).  I segnali analogici collegati agli ingressi ad alta risoluzione dello strumento Pitagora, vengono digitalizzati da quest’ultimo ad alta risoluzione, fino ad un massimo di 24 bit e ad una frequenza di campionamento che può raggiungere un massimo di 1 kHz per canale. Lo strumento Pitagora poi ritrasmette le misure tramite bus di campo CANopen al computer dotato del programma DSlab per la visualizzazione e la memorizzazione.

Il software DSlab,  permette di riscalare le misure acquisite dallo strumento o dai trasduttori nelle unità di misura di interesse, permettendo l’impostazione dei  parametri di comunicazione della rete CAN. Il software è anche in grado di acquisire misure da reti CAN presenti a bordo di macchinari e veicoli.

Le forme d’onda acquisite vengono visualizzate in rapporto alla base tempo – in modalità “strip chart”, con la possibilità di impostare la scala di misura, il colore e le altre proprietà idonee a rappresentare al meglio il fenomeno acquisito.

I dati registrati e acquisiti possono essere visualizzati anche su display individuali a 6 cifre.

Il software DSlab permette anche la linearizzazione dei valori acquisiti per ogni canale (da punti del convertitore A/D in unità meccaniche, oppure da un’unità ingegneristica ad un’altra). L’acquisizione dei dati viene attivata manualmente, può essere temporizzata o essere legata ad un trigger hardware riferibile ad uno dei canali d’ingresso.

Insieme alla strumentazione viene fornito anche un cavo di lunghezza 2 mt per collegare lo strumento Pitagora al convertitore CAN/USB utilizzato per collegare la rete di misura CAN – ad alta velocità – al computer.

Il programma DSlab può essere utilizzato per misure di laboratorio, per il controllo della qualità, per il controllo dei processi di macchinari, per la pesatura per prove di lunga durata, per le prove di perdita dei serbatoi per monitorare l’impiantaggio ad interferenza controllata, per le macchine di assemblaggio ed in generale, per le macchine utilizzate nell’automazione industriale.

Tutti i dati acquisiti e registrati dallo strumento e dal programma DSlab possono essere salvati sull’hard disk del computer, in formato TXT (facilmente convertibile in XLS) ed essere dotati di “time stamp” (con una risoluzione di 0,1 msec) per una sicura correlazione con altre misure. La rappresentazione grafica può essere analizzata con diversi tools grafici ed essere stampata.

E’ possibile utilizzare il software DSlab su computer con ambiente Windows 10.

Misura dei fenomeni

Fino a 1 kHz/canale

Risoluzione

24 bit max (per i convertitori A/D)

Canali in ingresso

fino ad 8 canali analogici per strumento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per effettuare un ordine o per scoprire la soluzione più adatta alle Vostre esigenze, potete contattarci direttamente al seguente indirizzo di posta elettronica:

[email protected]

 

 

Categoria: