Catalogo

Trasporto merci – Registratori serie M

0,00 

  • Campi di misura indipendenti, per ogni asse, fino a ± 300g
  • Semplici ed affidabili
  • Più di 40 anni di trasporti monitorati per merci delicate e costose
  • E’ possibile verificare dall’esterno la qualità del trasporto, in ambito civile e militare

Clear

Applicazioni:
L’estrema facilità d’uso e la robustezza ne consente l’uso nelle seguenti applicazioni:

  • Monitoraggio trasporto di merci fragili (trasformatori, turbine, computer, televisori, apparecchi medicali, sistemi militari/avionica, componenti elettronici etc.) su strada, ferrovia, nave ed aereo.
  • Identificazione di danni nascosti.
  • Valutazione della fragilità dei prodotti.
  • Controllo sistemi di imballaggio.
  • Sistema per reclamo danni ai fini assicurativi.
  • Controllo veicoli e di movimentazione merci (camion, auto, carrelli elevatori, navi, gru, transpallets etc.).
  • Sistema di misura di shock ed urti per ricerca.

 

 

Campo di misura (fondo scala)

, , , , ,

Temeprartura di utilizzo

da – 29 a +104°C

Dimensioni

29.5 x 11.5 x 9.5 cm

Peso

1.8 Kg (2.3 Kg di spedizione)

Precisione

±10%

Gli impattometri della serie M sono strumenti analogici per misurare – su 3 assi – urti ed impatti derivanti dalle operazioni di trasporto.

Esistono diverse versioni di prodotto, contattateci per ricevere offerta del prodotto idoneo alla vostro prodotto/trasporto.

Sono composti da:

– Pennini:
Permettono la misura bidirezionale sugli assi X, Y e Z, basandosi su un collaudato sistema meccanico senza frizione composto da masse sismiche e molle di bilanciamento.
Il campo di misura di ogni pennino può essere diverso rispetto a quello degli altri, permettendo combinazioni di campi di misura (es.: X=6 g, Y=15 g, Z=2 g) sui 3 assi.
Ogni strumento di misura viene fornito con un certificato di taratura del Costruttore che certifica la bontà della misura.
Il pennino non necessita di inchiostro. Prima del trasporto si deve rimuovere la protezione che blocca i pennini attivando la misura, con l’apposito selettore.

– Sistema di rulli e motore:
Ogni pennino marca la carta senza bisogno di inchiostro, determinando un grafico che indica l’ampiezza dell’urto (accelerazione) e la sua direzione, in funzione del tempo di trasporto.
La carta è trascinata a velocità costante da un motore elettrico, con controllo al quarzo di precisione.
Per evitare danneggiamenti al sistema di misura è opportuno evitare di tirare la carta nel senso opposto a quello di scorrimento, e non si deve forzare il movimento dei rulli di trascinamento.
La carta e le batterie (tipo C, sostituibili dall’Utente – durata 6 mesi) possono essere facilmente sostituite sul campo, per un riutilizzo immediato dell’unità.

– Contenitore in policarbonato:
Ogni impattometro ha una base flangiata con 2 fori passanti per parte, per un fissaggio facile e sicuro all’imballo o all’oggetto di cui si desidera monitorare il trasporto.
Il coperchio (con l’eventuale finestra trasparente) può essere chiuso, anche con un lucchetto (non in dotazione), per evitare interventi non autorizzati.
L’impattometro deve essere messo sulla merce trasportata in zona protetta (da pioggia, luce solare, salinità etc.).
E’ disponibile l’opzione di protezione ambientale IP67, acquistando la custodia “Pelican Case”.

Sensibilità tipiche dei pennini:

  • Peso merci sotto 18 Kg: 70-150 g.
  • Peso merci 18-45 Kg: 60-80 g.
  • Peso merci sopra 45 Kg: 20-50 g.

Tipo di trasporto:

  • Autoveicolo su strade non accidentate: 1 g
  • Piccolo camion su strade non accidentate: 6 g.
  • Camion su strade non accidentate: 6 g.
  • Camion su strade accidentate: 15 g.
  • Veicoli fuori strada: 15 g.
  • Trasporti su ferrovia: 10 g.