Contattaci: +39 02 89 101 42 – Contatti
0,00 €
I sensori della serie XC.105 vengono utilizzati per misurare con precisione e semplicità la sollecitazione presente nelle colonne di una pressa, al variare del carico applicato, permettendo una sua misura indiretta utile per il setup della macchina e per una verifica del suo corretto funzionamento. Questi trasduttori – funzionanti su principio estensimetrico – sono composti da due semi-metà di forma anulare, idonei per il diametro esterno della colonna dove andranno installati, senza la necessità di predisporre fori di fissaggio. Gli estensimetri dei trasduttori vengono pressati direttamente alle colonne grazie alla forza di montaggio, rilevando la sollecitazione in esse presenti al pari di un estensimetro applicato con tecniche tradizionali, in maniera veloce e senza tutte le complicate procedure tipiche di questa tecnologia tradizionale. Dopo l’installazione possono essere misurate tensioni fino a 1.000 µm/m.
Il sensore XC.105, una volta installato, viene collegato direttamente all’amplificatore X.210 senza l’utilizzo di un box di connessione o di un cavo ad Y. L’amplificatore di misura è dotato di un ingresso che permette l’azzeramento del segnale di misura ad ogni ciclo di lavoro della Vostra pressa, funzionalità particolarmente apprezzata nelle applicazioni a forte componente dinamica.
Il sistema di misura X.105 è adatto soprattutto per la misura delle tensioni e delle deformazioni nelle colonne delle presse e delle macchine per l’iniezione della plastica, potendo però essere utilizzato anche in tutte le applicazioni ove siano presenti colonne sollecitate a trazione e/o compressione. Le forze di trazione e compressione possono essere rilevate indirettamente grazie agli estensimetri presenti nel trasduttore, con un loro accoppiamento temporaneo con la Vostra macchina.
L’azzeramento del segnale di misura viene ottenuto con un segnale di controllo riferibile al ciclo macchina tale da attivare l’azzeramento della misura per tensioni superiori ad 8 V (ogni segnale inferiore a 6 V non attiva l’azzeramento della misura)
Questo tipo di regolazione del punto zero è particolarmente adatto per processi dinamici, come quelli che si trovano nelle presse, nelle macchine per la stampa e per la goffratura così come per le macchine per la pressofusione.
Campo di misura (fondo scala) | |
---|---|
Linearità | |
Errore di ripetibilità | |
Isteresi | |
Alimentazione raccomandata | |
Protezione ambientale | |
Temperatura di funzionamento |
X.105 | |
Measuring range | 1000 μm/m |
Tie bar diameter | Ø 40 – 340 mm |
Gage factor | 2,00 |
Deviation sensitivity | ± 0.3 % from full-scale |
Linearity | ± 0.2 % from full-scale |
Hysteresis | ± 0.1 % from full-scale |
Repeatability | ± 0.1 % from full-scale |
Overload | Nominal unlimited |
Electrical connection | Connection cable |
Cable length | 5 m 10 m (Standard) |
Connector-type | Open leads, connector plug on request |
Ambient temperature | +10…45 ºC |
Protection rate | IP 54 |
Per effettuare un ordine o per scoprire la soluzione più adatta alle Vostre esigenze, potete contattarci direttamente al seguente indirizzo di posta elettronica: