Contattaci: +39 02 89 101 42 – Contatti
0,00 €
Il sistema accelerometrico ES280 è costituito da un sensore digitale triassiale con un range di misura di ±2,5 g (per l’accelerazione sugli assi X, Y e Z) e di ±90° (per l’inclinazione sugli assi X e Y).
Si tratta di un sistema di misura estremamente preciso (±20 mg, deviazione dal segnale ideale di 0g) e con una risoluzione di ±0,076 mg/digit. Questo ne garantisce il corretto funzionamento anche in ambienti difficili e caratterizzati da elevati disturbi. La custodia in acciaio inox, inoltre, favorisce una protezione elevata (IP68) anche ai più severi agenti atmosferici.
L’accelerometro è alimentabile a 24 Vdc, tuttavia in generale accetta dai 12 ai 28 Vdc. Esso, inoltre, presenta un’interfaccia completamente digitale con la possibilità di uscita in RS485, con protocollo Modbus.
I sensori della serie ES280 sono caratterizzati da alte resistenze a vibrazioni e da un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, permettendone l’utilizzo in applicazioni sia statiche che dinamiche.
L’invio del comando di acquisizione consente la registrazione fino a 11 secondi di dati accelerometrici (1 secondo precedente alla ricezione del comando e 10 secondi successivi). Il trasduttore permette di registrare le accelerazioni medie su 100 campioni acquisiti. Per ogni acquisizione i dati vengono resi disponibili fino al momento in cui non viene inviato un comando di avvenuta lettura.
È possibile effettuare la rilevazione dei picchi di accelerazione, ed eventualmente come opzione, anche quelli di inclinazione.
Lo strumento offre anche la possibilità di inviare comandi per acquisire gli offset di accelerazioni e inclinazioni o di registrare le misure depurate dagli offset.
Il sistema accelerometrico ES280 trova applicazione per verifiche strutturali su torri, tralicci, ponti, edifici e in generale su strutture sospese.
Campo di misura (fondo scala) | |
---|---|
Alimentazione | |
Alimentazione accettata | |
Protezione ambientale | |
Temperatura di funzionamento | |
Risoluzione | |
Rumore | |
Non linearità | |
Zero-g level offset accuracy | |
Output data rate | |
Effetto della temperatura sulla sensibilità | |
Effetto della temperatura sullo zero | |
Shock max | |
Uscita digitale |
Per effettuare un ordine o per scoprire la soluzione più adatta alle vostre esigenze, potete contattarci direttamente al seguente indirizzo di posta elettronica: