Contattaci: +39 02 89 101 42 – Contatti
Applicazioni:
Grazie alla sua ottima precisione, ripetibilità, resistenza agli urti e buon prezzo può essere applicato in:
– geofisica: nella prevenzione di frane e valanghe
– controlli strutture edili: su dighe, edifici civili, ponti, monumenti: nella prevenzione di cedimenti strutturali
– su veicoli: per controllo di orizzontalità su piattaforme aeree, trebbiatrici, macchine movimento terra, gru, macchine asfaltatrici e per rimozione del fondo stradale etc.
– compensazione d’inclinazione su sistemi di pesatura
– applicazione su treni: per controllare l’angolo di inclinazione tra la carrozza e il carrello su treni ad alta velocità
– trivelle: trivellazioni di precisione
– su macchinari industriali: controllo di angolo di spillaggio su crogioli di fonderie, allineamento parti di macchinari etc.
– applicazioni navali: controllo di beccheggio e rollio, controllo casse d’assetto, allineamento antenne paraboliche, etc.
– applicazioni militari: livellamento piattaforme di tiro e radar, navigazione inerziale, controllo assetto siluri etc.
Campo di misura (fondo scala) | |
---|---|
Uscita | ± 5Vcc (opzione: ± 10V) |
Risoluzione | 0,025° |
Precisione relativa | 0,1° |
Alimentazione | ±15V (±10%), 24V (±10%), 18-30V (opzionale, per versione non isolata) |
Temperatura di funzionamento | |
Massima deriva dovuta alla temperatura | 0.4° (assoluto) |
Resistenza allo shock | 3500g |
Frequenza di risposta | 50Hz max |
Protezione ambientale | |
Tipologia segnale | |
Sensibilità | |
Uscita analogica |
Protezione contro urti: realizzata tramite MEMS
Resistenza di calibrazione:
Calibrazione: l’asse di misura è dotato di resistenza di calibrazione.
Applicando la resistenza tra due contatti sul servoinclinometro questo genera un segnale che simula un valore di inclinazione equivalente ad un valore descritto nel certificarto di calibrazione.
Il valore di calibrazione è stato calcolato con il servoinclinometro su un piano “in bolla”.
Controllo di funzionalità: periodicamente è possibile utilizzare la resistenza di calibrazione per verificare la funzionalità del suo asse di misura.
Il segnale generato dalla resistenza verifica la funzionalità di tutta la parte meccanica ed elettrica.
Alta sensibilità: la notevole lunghezza del pendolo permette un’alta sensibilità anche a piccole variazioni di angolo.
Alta banda passante: permette di misurare anche fenomeni sismici da 0 a 50Hz (a differenza dei sismografi misura anche a 0Hz).
Essendo un prodotto Italiano ha consegne veloci ed un buon prezzo senza rischi di oscillazioni sui tassi di cambio.