Contattaci: +39 02 89 101 42 – Contatti
0,00 €
I trasduttori serie ES291 utilizzano un sensore MEMS al silicio – monolitico – per misurare l’inclinazione sugli assi X ed Y.
Questi sensori misurano l’inclinazione, mediante la variazione capacitiva di un condensatore differenziale, le cui armature in silicio si spostano in seguito a variazioni d’inclinazione.
I sensori della serie ES291 sono precisi e sono caratterizzati da alte resistenze a vibrazioni ed urti, assieme ad una notevole miniaturizzazione ed un ottimale rapporto prezzo/prestazioni, permettendo di affrontare applicazioni statiche oppure dinamiche.
Le misure di inclinazione sui due assi di misura sono rese disponibili attraverso una linea di comunicazione nativa CANopen, convertita successivamente in PROFIBUS (opzionale).
Questi sensori, oltre alla misura dell’inclinazione sull’asse X od Y – rispetto all’orizzonte – permettono anche la misura della rotazione su un piano verticale ortogonale a quello orizzontale, con un campo di misura di ± 180°.
La misura della temperatura interna al sistema è resa disponibile ai fini diagnostici. E’ consigliato di prevedere una linea di raffreddamento ad aria dedicata.
Questo inclinometro integra soluzioni costruttive specifiche per garantirne la sopravvivenza in un ambiente difficile come quello siderurgico, dove deve poter operare in prossimità di forni elettrici in AC /DC, in presenza di temperature di utilizzo elevate, di disturbi elettrici di ogni genere, correnti parassite e vibrazioni, fornendo al quadro di controllo il dato digitale attraverso linee di trasmissione lunghe e soggette a disturbi condotti elevati.
Lo strumento di misura permette la riconfigurazione da remoto di una serie di parametri per ottimizzarne il funzionamento secondo le esigenze applicative.
E’ possibile collegarlo ai più diffusi bus di campo – come per esempio il PROFIBUS per sistemi Siemens – facendo impiego nella configurazione del sistema, di idonei convertitori di protocollo.
Siete pregati di contattarci per esigenze specifiche.
Campo di misura (fondo scala) | |
---|---|
Sensibilità | |
Precisone relativa | ±0,1° da 0° fino a 30° ±0,25° da 30° fino a 45° |
Sensibilità incrociata | 2% FS per ogni asse |
Alimentazione | 24 Vdc (-20/+10%) con protezione dall'inversione di polarità ed isolamento galvanico (500V) |
Resistenza agli shock | 3500g sugli assi XYZ |
Frequenza di risposta | 50 Hz max, con la possibilità di impostare da remoto filtraggi specifici per la propria applicazione |
Temperatura di funzionamento | |
Massima deriva dovuta alla temperatura | 0,4° (globale) |
Protezione ambientale | |
Tipologia segnale | |
Uscita digitale | |
Materiale | |
Fondo Scala rotazione | ±180°, come rotazione sul piano verticale (singolo asse di misura) |
Resistenza agli urti: sopravvivenza dell’elemento di misura fino a 3.500g con un ambiente di lavoro estremo
Cavo di connessione standard 10 + 20 mt, doppia schermatura (twistato a coppie) per trasmissione dati ed alta temperatura, con connettori militari.
La connessione alla linea PROFIBUS avviene con un connettore standard (isolato) Sub DB9.
Per effettuare un ordine o per scoprire la soluzione più adatta alle Vostre esigenze, potete contattarci direttamente al seguente indirizzo di posta elettronica: