Contattaci: +39 02 89 101 42 – Contatti
0,00 €
I trasduttori di questa serie di prodotto sono idonei per carichi a trazione / compressione – con campo di misura da 0 a ±2 o ±3 Kg – fornibili in:
Sono di elevata precisione, affidabili, con un prezzo conveniente, di facile installazione e per uso generale, in applicazioni di automazione industriale.
L’applicazione del carico a trazione / compressione avviene per mezzo di due fori filettati – co-assiali – posti nel centro dei piani di appoggio superiore ed inferiore del trasduttore, in maniera da consentire l’accoppiamento diretto con la macchina o con adattatori di carico specifici per l’applicazione (per esempio con snodi od adattatori sferici).
Campo di misura (fondo scala) | |
---|---|
Protezione ambientale (EN 60529): | IP61 |
Sensibilità nominale: | 2mV/V (tip.) |
Errore totale | |
Errore di ripetibilità | |
Effetto della temperatura sullo zero | |
Bilanciamento dello zero | |
Impedenza di ingresso | |
Resistenza di isolamento | |
Alimentazione raccomandata | |
Alimentazione accettata | |
Limite carico di sicurezza | |
Carico di rottura | |
Deflessione | |
Frequenza propria | |
Campo nominale di temperatura | -10/+40 °C |
Temperatura di funzionamento | |
Temperatura di stoccaggio | -30/+100 °C |
Peso | |
Coppia serraggio viti di fissaggio | 0.65 Nm – M5 classe vite 3.6 o 5.6 |
Sensibilità | |
Impedenza di uscita | |
Materiale | |
Tipologia segnale |
La progettazione del trasduttore ha utilizzato come principio di misura quello del parallelogramma di flessione – come per le celle di carico per la pesatura legale – per garantire la migliore precisione di misura ed insensibilità agli effetti delle forze fuori dall’asse di misura naturale, potendo con tale principio ottenere prestazioni di misura altrimenti impossibili per i trasduttori a taglio (comunemente definiti ad S) e campi di misura estremamente bassi. Sono state fatte applicazioni con disassamenti tra i 5 ed i 10 cm, senza apprezzabili effetti sulla misura.
Questi trasduttori sono frutto di una lunga esperienza di mercato, con un affinamento continuo pilotato dalle innumerevoli differenti applicazioni in cui sono stati impiegati e con aggiornamenti che hanno progressivamente migliorato affidabilità e precisione del prodotto, attraverso un’accorta selezione dei materiali, delle connessioni interne al prodotto, dei materiali siliconici per la protezione ambientale. Sono stati installate migliaia di celle di carico, con utilizzo continuativo 7/24, funzionanti da anni.
Vengono impiegate con carichi concentrati in un punto, per monitorare la forza trasmessa da attuatori od in macchinari per il packaging, per il controllo qualità nel piantaggio, nell’assemblaggio di connettori, per macchine per il test materiali in robotica o nel medicale.
Questi trasduttori possono essere anche realizzati con: