Catalogo

560QDT celle a taglio “S” 350-1.000Kg

0,00 

I trasduttori di questa serie di prodotto sono idonei per carichi a trazione / compressione – con campo di misura da 0 a ±350, ±400 Kg, ±500 Kg, ±1.000 Kg, ±2.000 Kg, ±3.000 Kg, ±4000 Kg oppure 5.000 Kg – fornibili in:

  • versione priva di amplificatore (mV/V)
  • con amplificatore in tensione o corrente
  • con caratterizzazione in N

Sono di elevata precisione, affidabili, con un prezzo conveniente, di facile installazione e per uso generale, in applicazioni di automazione industriale.

  • Elettronica incorporata (opzionale): amplificatori analogici o digitali
  • Protezione ambientale: IP65 (EN60529)
  • Robusta e affidabile
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Di facile installazione
  • Marcatura CE (EN 50081-2: 1994 / EN 50082-2: 1995)
Clear

L’applicazione del carico a trazione / compressione avviene per mezzo di due fori filettati – co-assiali – posti nel centro dei piani di appoggio superiore ed inferiore del trasduttore, in maniera da consentire l’accoppiamento diretto con la macchina o con adattatori di carico specifici per l’applicazione (per esempio con snodi  o adattatori sferici).

All’interno del corpo di misura è presente un solo ponte estensimetrico completo che misura a taglio, a cui può essere aggiunto un amplificatore analogico.

Qualora il trasduttore fosse richiesto con elettronica integrata, sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Uscita in tensione 0-5 V oppure  0-10 V
  • Uscita in corrente 0-20 mA oppure 4-20 mA (2 fili)

Per l’utilizzo del trasduttore in applicazioni dove sia prevista l’applicazione di carichi a trazione e compressione è possibile impostare per 0 Kg il 50% della dinamica di segnale disponibile (es: 0 Kg= 2,75 V oppure 0 Kg= 5,25 V oppure 0 Kg=12 mA) per poi associare il fondo scala a trazione o a  compressione al minimo o al massimo segnale elettrico (es: 0,5 V=FS trazione e 5 V=FS compressione; 4 mA=FS compressione e 20 mA=FS a trazione etc.). L’elettronica incorporata permette l’impiego di questi trasduttori anche in ambienti industriali caratterizzati da elevato rumore elettrico, proveniente da inverters, attuatori elettrici etc..

I trasduttori non amplificati hanno un segnale tipico di 2mV/V  ed integrano – di serie – un circuito di calibrazione incorporato che consente una facile calibrazione dell’elettronica remota del  sistema di misura (PLC, DAQ, visualizzatore etc.), senza dover usare un peso campione noto.   Ogni cella di carico è dotata di un documento di caratterizzazione individuale, a seguito dei diversi test effettuati durante la sua produzione ed è possibile caratterizzare il trasduttore con carichi di riferimento in Kg, Newton, Lbf, etc.

Il circuito di calibrazione può anche essere utilizzato per implementare, sull’elettronica remota, una facile procedura automatica di verifica della funzionalità di tutta la catena di misura (cella di carico, cablaggio, elettronica che riceve il segnale), al fine di ridurre i costi di assistenza post-vendita e per una migliore sicurezza.

Le celle di carico hanno un grado di protezione ambientale IP65, garantendo quindi protezione contro acqua, olio, polvere e sporcizia in genere.

La robustezza, la compattezza e la buona precisione, rendono questa serie di celle adatte per un’uso generale in: controllo su macchine prova materiali, presse, controllo qualità, macchine per ceramica, marmo macchine, macchine di montaggio automatico, macchine da stampa, apparecchiature elettro-medicali, su veicoli, sistemi di pesatura, gru, macchine utensili, macchine per lavorazione di metalli / gomma / plastica / carta etc.

Campo di misura (fondo scala)

, , ,

Protezione ambientale

Sensibilità

Errore totale

Errore di ripetibilità

Errore ritorno a zero

± ≤ 0,03 % FS

Effetto della temperatura sullo zero

Bilanciamento dello zero

2 % FS max

Impedenza del ponte di Wheatstone estensimetrico

350 Ohm

Alimentazione accettata

Sovraccarico

Carico di rottura

Temperatura di funzionamento

Uscita analogica

, , ,

Materiale

Tipologia segnale

, ,

Uscita digitale

,

Questi trasduttori – di facile utilizzo, compatti ed affidabili – sono frutto di una lunga esperienza di mercato e sono consigliati quando il carico è allineato all’asse dei fori di fissaggio.

Vengono utilizzate, per esempio, come limitatori di carico in applicazioni di sollevamento o come sensori di forza nelle macchine di prova materiali.

560QDT Ovearall DImensions 350_2000Kg 560QDT Mechanical Fixing

Questi trasduttori possono essere anche realizzati con:

  • Filettatura dei fori di fissaggio differente dalla filettatura metrica
  • Con trattamenti superficiali e rivestimenti protettivi idonei per le più svariate applicazioni
  • Svariate alternative per la connessione elettrica, come cavi o connettori
  • Tarature in Kg, Newton, Lbf, etc.